- Chiara Montagnoli
TORTA DI SAN BIAGIO
Aggiornato il: 6 feb 2019
RICETTA TIPICA DI CAVRIANA

Buongiorno Mondo..
stamattina voglio parlarvi di un dolce tipico delle mie zone, ossia del Mantovano, che in questi giorni sta impegnando le donne Cavrianesi.
La torta di San Biagio!
Un torta molto sostanziosa composta da una frolla contenente strutto e profumata all'anice, ed un ripieno di mandorle, cioccolato e amaretti!
Questo dolce che ha origini antichissime, viene ancora oggi offerta nella piazza centrale di Cavriana, un piccolo paese nel mantovano, a tutti i passanti in occasione appunto del patrono, ossia San Biagio, il 3 febbraio di ogni anno.
La particolarità di questo dolce tipico risiede nella sua ricetta!
Nonostante gli ingredienti siano li stessi per tutti, ogni donna cavrianese possiede la propria unica versione, di cui custodisce gelosamente la ricetta!
Tutte le donne del paese un mese prima della festività, iniziano a preparare questo dolce in grandi quantità, fino ad arrivare a 50, 100 torte, da poi regalare ad amici e parenti!
Avendo sposato un cavrianese doc, non potevo non provare anch'io a cimentarmi in questo dolce.
Eccovi quindi la mia versione del dolce più famoso e goloso di Cavriana.
INGREDIENTI:
PER LA FROLLA
150 gr. di strutto
vino bianco q.b.
150g. di zucchero semolato
500 farina 00
poche gocce di anice
PREPARAZIONE:
Unisci lo zucchero alla farina e le gocce di anice a seconda del vostro gusto.
Aggiungi lo strutto e amalgamato bene al composto
Inizia ad aggiungere il vino bianco gradualmente, finché non ottieni un impasto omogeneo e compatto
Avvolgi l'impasto nella pellicola alimentare e ponilo in frigo per almeno 30 minuti
PER IL RIPIENO
150 gr. di cioccolato fondente
2 uova
50 gr. di amaretti
1 limone
1 arancia
250 gr. di mandorle
200 gr. di zucchero semolato
mezzo bicchierino di rum
PREPARAZIONE
Trita le mandorle, il cioccolato e gli amaretti e miscelali in un contenitore
Aggiungi il succo di metà limone e metà arancia e le uova e mescola bene
Aggiungi lo zucchero e infine il rum ottenendo un composto omogeneo.
Ungi con dello strutto lo stampo da crostata
Dividi a metà l'impasto tolto dal frigo e stendine una parte nello stampo
Bucherella il fondo con una forchetta e versa il ripieno
Con il restante impasto forma delle striscioline con cui decorare la crostata
Inforna a 160° forno statico per 45 minuti
Se volete vedere passo passo questa ricetta, vi lascio il link del mio secondo canale, TheMCFood, dove troverete la videoricetta completa di questo dolce!
Se provi a rifare questa torta taggami con #themcfoodtortadisanbiagio su instagram!
E se ti piacciono le mie ricette, seguimi sul mio secondo account instagram, dedicato solo alla cibo: http://instagram.com/themcfood
#tortadisanbiagio #tortamantovana #tortacavriana #dolcemantovano #dolci #tortemantova #torte #ricettetipiche #ricetteveloci #crostata #mandorle #amaretti #cioccolato
Spero che questa torta vi piaccia!
Un abbraccio😘
Chiara